La guerra delle correnti!
Lasciando alle loro divergenze Tesla ed Edison, pensiamo al nostro invertire per il van!
A cosa serve un inverter?
Il nostro circuito con pannello solare e le batterie forniscono corrente continua a 12v, ma, se noi avessimo assolutamente bisogno della corrente a 220v alternata di casa?!
Nessun problema, ci viene incontro l’inverter! Vediamo come funziona questa diavoleria…
Intanto, dobbiamo fare una doverosa distinzione:

Inverter ad onda sinusoidale modificata
In commercio il più economico ed il più comune tipo di inverter.
Ovviamente un motivo ci sarà…
Semplicemente possiamo dire che è più rozzo, utilizza segnali digitali per riprodurre l’onda della corrente, ovviamente la riproduzione non sarà la stessa cosa, ma da una sinuosa ed attraente onda, si trasformerà in un’asettica onda squadrata!
Senza tediarvi ulteriormente, la cosa da sapere è che l’onda prodotta non è uguale e quindi mancheranno alcune “parti“, perciò certe apparecchiature potrebbero non funzionare o avere dei problemi a relazionarsi con questo tipo di onda.
Ad esempio i phon o non funzionano o comunque si rischia di danneggiare il motore interno. PC e TV sono pensati per lavorare con onda pura quindi stesso discorso…
Unico pregio, il prezzo, ma se ci fermiamo un attimo e pensiamo a quanto ci serve l’elettricità, io, personalmente starei su qualcosa di più affidabile, anche perchè la differenza di prezzo fra i due modelli è nell’ordine delle centinaia di euro.
Vale la pena investire!
Inverter ad onda pura
Come detto in precedenza, questo tipo di inverter, emette un’onda sinusoidale pura, cioè come quella di casa.
E’ più costoso, è vero, però è in grado di far funzionare quello di cui abbiamo bisogno senza il rischio di rovinare nulla.
La domanda sorge spontanea, di cosa abbiamo bisogno?
Ricorda che molte apparecchiature si trovano anche a 12v, quindi cerca di attrezzarti il più possibile con questo tipo di voltaggio, perchè utilizzare un inverter richiede più energia alle nostre batterie.
Infatti, al consumo dell’apparecchio che andrai a collegare, dovrai sommare quello del lavoro compiuto dall’inverter per trasformare l’energia!
Di che potenza devo acquistare il mio inverter?
Dobbiamo intanto sapere che le apparecchiature elettriche possono avere un assorbimento di funzionamento, ma anche un picco iniziale che può essere addirittura il doppio, seppur per un lasso di tempo molto piccolo. Quindi quando acquistiamo un inverter guardiamo anche quanto spunto iniziale può reggere.
Come per il calcolo dell’energia necessaria per il dimensionamento dell’impianto fotovoltaico, anche qui dovrai fare una lista di quello che userai.
Io per esempio non uso un inverter, ne ho uno da 200w, molto economico per le emergenze.
Se hai intenzione di usare il phon di casa, ti servirà un inverter da 2000W, ma attenzione alle batterie!
Nell’etichetta dell’inverter che deciderai di acquistare c’è indicato il suo rendimento.
Per esempio, un inverter con rendimento dell’80% a cui andremo a richiedere 100watt a 220v, richiederà alla nostra batteria 120watt.
Ricordiamoci di spegnerlo!
Il semplice fatto di essere acceso, senza nulla di collegato, porta ad un consumo di circa 1Ah, che nell’arco della giornata peserà sulle nostre batterie!
Hai trovato qualcosa di utile che non conoscevi?
Allora è il caso di condividere, qualcuno come te potrebbe averne bisogno!
Se invece non hai trovato nulla ed hai qualche suggerimento faccelo sapere con un commento!
Rimani aggiornato seguendo la nostre pagine Facebook, Instagram, YouTube e iscriviti alla newsletter a fondo pagina per non perderti le novità del blog!
Vuoi dirci la tua esperienza o avere un parere?
IMPIANTO FOTOVOLTAICO IN VAN: Cosa c’è da sapere!?
IMPIANTO FOTOVOLTAICO IN VAN Cosa c’è da sapere per creare...
Read MoreManutenzione CINEBASTO
Come ti apro il Cinebasto! Come abbiamo visto nel precedente...
Read MoreFIAT PUNTO CAMPERIZZATA: parte 2 – IL LETTO
FIAT PUNTO CAMPERIZZATA – parte 2 – IL LETTO La...
Read More10 Buoni motivi per viaggiare in van! #VanLife
dieci buoni motivi per viaggiare in van! Sei indeciso se...
Read More